Percorso
personalizzato
Il metodo adottato da voranexilum si caratterizza per l’ascolto attivo, la trasparenza del dialogo e l’assenza di soluzioni standard. Ci focalizziamo su sessioni collaborative nelle quali il cliente approfondisce i propri valori, chiarisce priorità e delinea azioni progressive. Ogni fase mira a rendere la strategia davvero personale e realizzabile, con continue verifiche e adattamenti. Non promettiamo risultati specifici, ma mettiamo al centro la coerenza tra scelte e obiettivi dichiarati dal cliente.
Il nostro team
Esperti in sviluppo personale e strategico
Martina Rossi
Coach senior
Laurea Magistrale in Psicologia Università di Padova
Processi relazionali
Studio Novità Verona
Esperta di processi evolutivi individuali e di gruppo, accompagna clienti verso una maggiore consapevolezza e autonomia. La sua attenzione è sempre rivolta all’ascolto e al sostegno pratico.
Giacomo De Santis
Coach organizzativo
Master in Risorse Umane Università Bocconi
Dinamiche organizzative
Gruppo Orietta Milano
Focalizzato su dinamiche aziendali e team building, favorisce soluzioni gestionali e operative personalizzate. Opera con particolare attenzione agli equilibri interni del gruppo.
Sara Mariani
Coach per lo sviluppo personale
Laurea in Scienze Sociali Applicate Università di Torino
Crescita individuale
Progetto Evolutivo Torino
Specializzata nell’identificare potenzialità e valori chiave, aiuta i clienti a definire e perseguire percorsi coerenti. Cura con particolare attenzione la motivazione e la crescita personale.
Alberto Galli
Senior strategist
Laurea in Sociologia Organizzativa Università La Sapienza
Strategie di cambiamento
Associazione Rete Futuro
Con un passato in contesti aziendali e associativi, porta competenze trasversali nell’analisi delle dinamiche e nella co-progettazione di strategie evolutive insieme al cliente.
Come accompagniamo il cliente
Ogni percorso viene articolato in fasi distinte, rispettando tempi personali, esigenze e grado di coinvolgimento del cliente
Analisi iniziale e ascolto
Si parte dalla conoscenza reciproca. Vengono raccolte esigenze, aspettative e criticità, per impostare le prime linee guida del percorso e costruire una relazione di fiducia.
Questa prima fase ha un impatto decisivo sulla personalizzazione dell’intero percorso successivo.
Definizione obiettivi concreti
Attraverso il dialogo, identifichiamo scopi specifici e coerenti, traducendo le intenzioni in tappe misurabili e parametri di verifica chiari.
L’obiettivo è creare un piano operativo realista, su base condivisa e sostenibile.
Azioni strategiche progressive
Le strategie vengono applicate passo dopo passo con verifiche costanti e adattamenti basati sulle evidenze emerse. Si valorizzano risorse personali e professionali.
Ogni step è flessibile, permettendo correzioni e nuove direzioni in base agli sviluppi concreti.
Un confronto trasparente
| Features | voranexilum | Altri coach |
|---|---|---|
| Strategie basate sull’ascolto attivo | ||
| Pianificazione di tappe personalizzate | ||
| Assenza di schemi rigidi e predefiniti | ||
| Monitoraggio continuo dei progressi | ||
| Dialogo trasparente su aspettative e limiti |